Quando nasce il primo figlio, si è entusiasti di iniziare a introdurlo in casa. Tuttavia, con l’eccitazione arriva anche l’ansia di sapere di che tipo di attrezzatura avete bisogno per preparare questa nuova e importante aggiunta alla vostra vita. Ecco perché è importante scegliere la culla giusta per il vostro bambino. Se ci pensate bene, una culla non è qualcosa che durerà a lungo una volta che il vostro bambino ci sarà entrato. Quando inizierà a gattonare e a esplorare l’ambiente, non ci metterà molto a capire come uscire dalla sua nuova casa. Per alleviare un po’ di stress, abbiamo stilato un elenco di cose da tenere a mente quando si sceglie la culla per il proprio bambino. In questo modo, non solo sarete soddisfatti del prodotto finale, ma vi sentirete anche sicuri di sapere che la culla è sufficientemente sicura per il vostro piccolo.
La sicurezza è fondamentale
Come genitori, non desiderate altro che vedere il vostro bambino crescere in un ambiente sano e felice. Purtroppo, però, gli incidenti possono capitare. Per questo è importante assicurarsi che la culla del vostro bambino sia sicura. Le culle sono disponibili in diversi materiali, ognuno dei quali presenta una serie di rischi. Per esempio, le culle in plastica sono sconsigliate ai bambini perché non sono destinate a essere ingerite. Il compensato e il legno sono ottime opzioni, perché non si scheggiano e sono atossici. Anche l’acciaio inossidabile è un’ottima scelta, perché non è tossico e può essere sterilizzato con un disinfettante. Tuttavia, le culle più sicure sono quelle realizzate con materiali organici come il legno o il metallo. Questi materiali possono essere disinfettati e sono resistenti alla decomposizione.
Materia dei materiali
Un buon modo per iniziare il discorso sulla sicurezza è quello di esaminare il materiale di cui è fatta la culla del vostro bambino. Esistono diversi tipi di culla, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi. Le culle in plastica sono ottime perché sono resistenti e facili da pulire. Tuttavia, non sono consigliate per i bambini perché non sono destinate a essere ingerite. Il compensato e il legno sono ottime opzioni, perché non si scheggiano e sono atossici. Anche l’acciaio inossidabile è un’ottima scelta, perché non è tossico e può essere sterilizzato con un disinfettante. D’altra parte, le culle in legno biologico sono ottime perché sono sicure e non comportano alcun rischio di danni fisici. Tuttavia, sono più costose e soggette a usura precoce.
Le dimensioni contano
Quando si tratta di scegliere una culla, una delle prime cose da considerare è la dimensione. Una culla standard è pensata per i bambini più piccoli e può ospitare un bambino dai 6 mesi fino ai 18 mesi. Successivamente, una culla più grande può essere una scelta migliore. Esistono molte forme e dimensioni diverse di culle. La culla in cui dormirà il vostro bambino determinerà quella che sceglierete, quindi assicuratevi di sceglierne una che sia abbastanza grande da permettergli di crescere. L’altezza della culla è un altro fattore importante da considerare. Una buona regola è che il materasso deve essere almeno due pollici più basso della parte superiore delle pareti. Nella scelta dell’altezza è bene considerare anche l’età del bambino. Ad esempio, un bambino può essere in grado di uscire da una culla troppo bassa, mentre un neonato non può farlo.
Anche lo stile conta
Una volta decise le dimensioni della culla, si può iniziare a pensare allo stile. Le culle sono disponibili in diversi stili e potete scegliere quello che meglio si adatta alla vostra casa o alla cameretta del vostro bambino. Le culle in stile classico, moderno e di transizione sono le più popolari. Una culla in stile classico è solitamente realizzata in legno massiccio. Ha un aspetto classico e può quindi essere abbinata a diversi stili di arredamento, dal tradizionale al moderno. Sono anche relativamente economici. Se siete più inclini al minimalismo, una culla in stile transitorio è la scelta migliore per voi. È realizzata in legno con finitura liscia ed è disponibile in colori neutri, come il bianco o il grigio. Può quindi essere abbinata a quasi tutti gli stili di arredamento.
Non lesinare sul materasso
Una delle cose più importanti a cui pensare quando si sceglie una culla è il materasso. Questo perché è la parte più morbida della culla e fornisce sostegno alla testa del bambino. Pertanto, scegliere un materasso di bassa qualità può essere pericoloso. Sul mercato sono disponibili molte marche e tipi di materassi. Una buona regola è quella di scegliere un marchio o un prodotto noto. Se non sapete da dove cominciare, consultate le recensioni di altre persone che hanno acquistato il materasso. Potete anche chiedere consiglio al vostro pediatra o a un assistente pediatrico per scegliere un materasso per culla sicuro.
Attenzione alla scelta dei colori
Quando si tratta di una culla, assicuratevi di sceglierne una che si integri con il resto della casa. In questo modo, la stanza avrà un aspetto più invitante e sicuro per i bambini. Quando si sceglie una culla, è importante pensare anche al suo colore. Le culle più sicure sono in legno naturale o in metallo e sono dipinte in colori neutri come il bianco, il grigio o il marrone chiaro. Molte persone scelgono una culla luminosa o colorata. Sebbene possa sembrare bella in fotografia, potrebbe rendere molto più difficile il sonno del bambino. Anche i materassi di qualità non hanno colori molto vivaci, quindi è meglio assicurarsi che la culla scelta abbia un colore neutro o chiaro. Quando si sceglie il colore della culla, è importante considerare non solo l’età del bambino, ma anche il colore delle pareti. Una parete di colore scuro può rendere difficile il riposo del bambino, perché confonde gli occhi.
Per le culle c’è molto di più di quello che sembra. Prima di prendere una decisione, assicuratevi di sapere tutto il possibile sull’uso che ne farete.
Scegliete una culla sicura, robusta e confortevole per il vostro bambino. Dovrebbe anche essere facile da pulire e durare a lungo. Una volta scelta la culla giusta per il vostro bambino, sarete felici di averlo fatto. Ora che sapete cosa cercare quando scegliete una culla per il vostro bambino, smettete di preoccuparvi e godetevi l’emozione di accogliere il vostro nuovo membro in famiglia!
Leave a Reply