È comune avere battiti cardiaci anormalmente veloci, chiamati tachicardia. Ciò può essere causato da vari motivi. Pertanto, è importante capire la causa principale e trovare un trattamento adeguato. La tachicardia è una condizione molto comune che colpisce molte persone in tutto il mondo in misura variabile. Di solito si verifica quando sono in gioco diversi fattori, come stress, rabbia, ansia, pressione alta, ecc. Tuttavia, se non si è consapevoli dei suoi sintomi, può passare inosservata per molto tempo e può rivelarsi fatale se non viene trattata immediatamente con rimedi naturali. Qui abbiamo elencato alcuni rimedi naturali comunemente usati per la tachicardia che dovrebbero aiutarvi in poco tempo:
Respirazione yogica per la tachicardia
Tutti abbiamo sentito parlare dei benefici dello yoga per le persone di tutte le età, ma la respirazione è un altro aspetto chiave dello yoga che forse non conoscete. Molti studi hanno scoperto che gli esercizi di respirazione possono essere molto utili nel trattamento delle patologie cardiache. La respirazione è un processo essenziale per quasi tutte le funzioni corporee. Regola la pressione sanguigna e mantiene il corpo rilassato. A seconda della malattia e dell’età, la frequenza respiratoria può essere leggermente più veloce o più lenta del normale. Tuttavia, se diventa troppo veloce, si può avvertire un senso di ansia o di irrequietezza. La prossima volta che avvertite questa sensazione, provate a respirare lentamente e con calma. Per farlo, concentratevi sul vostro respiro e rallentatelo. Quando notate che siete diventati irrequieti, respirate di nuovo lentamente fino a rilassarvi. Potete ripetere questo procedimento ogni volta che vi sentite irrequieti o ansiosi.
Alimenti per la tachicardia
Esistono diversi alimenti che notoriamente riducono la pressione sanguigna e possono addirittura provocare un infarto. Tuttavia, se consumati in quantità moderate, possono aiutare a controllare la tachicardia. Banane – Sono ricche di potassio e magnesio, entrambi essenziali per abbassare la pressione sanguigna. Il potassio aiuta a regolare gli impulsi elettrici del cuore e a ridurre l’aritmia. Il magnesio, invece, è responsabile del rilassamento dei muscoli del cuore e del mantenimento di un ritmo costante. Patate – Le patate hanno alti livelli di potassio e vitamina C, che lavorano insieme per mantenere bassa la pressione sanguigna e ridurre l’aritmia. La buona notizia è che sono ottime anche per ridurre la tachicardia. Le patate sono anche ricche di fibre, che aiutano a mantenere sano l’apparato digerente.
Curcuma per la tachicardia
La curcuma è una spezia di colore dorato utilizzata in molti piatti indiani. Ha incredibili benefici per la salute, tra cui l’utilità nel trattamento delle patologie cardiache. È un antinfiammatorio e antiossidante naturale, il che significa che può combattere molte malattie diverse. Può trattare e prevenire le malattie legate al cuore, come il colesterolo, l’ipertensione e persino la tachicardia. Se soffrite di tachicardia, dovreste assumere la curcuma ogni giorno per almeno un mese per liberarvi del disturbo. Si può assumere sotto forma di tè o di capsule. Il sapore è ottimo in entrambi i casi e può essere consumata regolarmente. Tuttavia, è importante assumerne solo una piccola quantità alla volta e aumentarla lentamente ogni pochi giorni per evitare effetti collaterali.
Rimedi casalinghi per la tachicardia
Esistono molti rimedi casalinghi che possono trattare e prevenire la tachicardia. Di seguito sono elencati alcuni dei più efficaci: Zenzero – Lo zenzero è utilizzato in molti rimedi casalinghi indiani per il trattamento dei problemi cardiaci. Ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti che aiutano a controllare l’aritmia. Può essere consumato sotto forma di tè o di polvere. Pepe di Cayenna – Il pepe di Cayenna è utilizzato in molti rimedi tradizionali indiani. È un’altra spezia molto comune utilizzata in molte cucine del mondo. È un antinfiammatorio naturale ed è usato per trattare le malattie cardiovascolari. Può essere consumato sia in polvere che in capsule. Curcuma – Anche la curcuma è un ingrediente molto comune utilizzato in molti rimedi casalinghi indiani. È stata utilizzata per il trattamento di molte condizioni di salute ed è nota per le sue proprietà antinfiammatorie. Può essere consumata sotto forma di tè o di polvere.
Conclusione
La tachicardia è un disturbo del ritmo cardiaco molto comune e pericoloso che colpisce oltre il 10% della popolazione. È importante conoscerne i sintomi e capirne le cause. È importante consultare un medico in caso di tachicardia, poiché può essere fatale. Fortunatamente, sono disponibili sul mercato molti rimedi naturali che possono aiutare a combatterla. È importante essere consapevoli dei sintomi e, una volta riscontrati, è possibile iniziare immediatamente ad assumere rimedi naturali per controllare la tachicardia.
Il mio problema di tachicardia è legato sopratutto all’ansia e allo stress. Ora sto usando le gocce di valeriana come suggerito su guna per tenere sotto controllo l’ansia. Mettero in pratica anche i vostri suggerimenti soprattutto quelli riguardanti l’alimentazione. Grazie